X.a Edizione 2020
Ci siamo purtroppo resi conto che organizzare un evento come la tradizionale nostra festa medievale in questi tempi cosi incerti, in particolare pretendere di mettere in piedi come avevamo previsto un’edizione con il coinvolgimento di mezzi, animali e una scenografia complessa come quella che sarebbe stata necessaria per realizzare la sacra rappresentazione del presepe di francescana memoria (vedi News), sarebbe stata una scelta dissennata, insomma, una mission impossible.
All’ultimo momento abbiamo così ripiegato su di un argomento conosciuto, che ci consentisse un minor spreco di energia, di risorse, di persone. Mai occasione fu più propizia per provare a salvare la festa tentando di proporre un tema attuale quanto antico, quello delle epidemie.
Il titolo sarà il seguente: “La Morte Nera nelle Cerbaie del 1348”. Eh si! Proprio così! In quello stesso anno, proveniente dall’Oriente (ma guarda che coincidenza!), si diffuse una delle più terrificanti epidemie che il mondo allora conosciuto ricordi. Si pensi che in poco meno di un anno, nella sola Firenze questa pandemia provocò la morte di 3/5 della popolazione. Nelle Cerbaie addirittura causò il completo spopolamento e il conseguente abbandono del territorio per diverso tempo.
Ecco amici, noi vorremo provare a raccontarlo a tutti voi così.
Vi Aspettiamo tutti, domenica 6 settembre prossimi!
Non mancate!
L’Associazione di p.s. STAFFOLI EVENTI
Programma 2020
Ore 8,00 – 8,30 – Chiusura della porzione di via Livornese occupata dalla Festa.
Ore 15,30 – Apertura delle taverne lungo la via Livornese e del Mercatino tipico Medievale in Piazza Panattoni.
Ore 16-16,30 – Ritrovo dei figuranti al centro Avis-Aido-Admo.
Ore 17,15 – Partenza del tradizionale Corteo storico alla volta del centro del paese.
Ore 18,15-19,15 – “La MORTE NERA nelle CERBAIE del 1348” Rappresentazione teatrale nel Parco della Rimembranza con il gradito intervento del Professor Alberto Malvolti intervistato dal nostro Stefano Masi.
Ore 19,30 – Saluti delle autorità, premiazioni, consegna attestati.
Ore 20-22 – Possibilità di consumare la cena take-away dalle taverne del centro.
Ore 22,30 – Chiusura della manifestazione.